Chi Siamo

Il Centro educativo per minori  rappresenta un luogo strutturato con finalità tese ad offrire a bambini provenienti da nuclei familiari problematici opportunità diverse di sviluppo equilibrato della personalità, che si caratterizzano, da un lato, come occasione per ulteriori possibilità di miglioramento e rafforzamento di abilità e competenze, dall'altro, come organizzate e sistematiche esperienze di incontro, aggregazione sociale e integrazione che permetta ai soggetti in questione una funzionale articolazione di spazi relazionali orientati a una più adeguata qualità del vivere sociale; infine, come occasione di sostegno alle attività scolastiche e alla gestione delle difficoltà familiari derivanti dalla presenza di soggetti in età evolutiva caratterizzati dalla presenza di un disagio.

Il Centro opera, dunque, in una prospettiva di rete con altri servizi e agenzie (altri Centri, Scuola, famiglia, enti di libera aggregazione) in uno spazio di globalità di interventi che tengono conto dei bisogni reali e soggettivi degli utenti. Il che significa che la sua Mission è orientata  alla gestione globale della sua personalità, compresa nelle condizioni strutturali che la caratterizzano, accettata con tutti i limiti, le deficienze, le particolarità comportamentali e gli schemi cognitivi con cui si esprime, stimolata e sostenuta nel progetto personale orientato alla esplicitazione delle più ampie manifestazioni  possibili di adattamento e performance.

Sotto questo punto di vista, il Centro educativo rappresenta, pertanto, uno spazio allargato,  in termini di opportunità di sviluppo di competenze, esercizio di abilità, sperimentazione di nuovi e più funzionali processi cognitivi,  possibilità di accrescimento delle capacità creative e pratico-manipolatorie, occasione di sviluppo di attività socializzanti e relazionali, sostegno e aiuto alla famiglia.

Il Centro Educativo Diurno “Il Girasole” è una risorsa territoriale che ha una sua mission che si esplica in due obiettivi fondamentali: 1) rispondere alle esigenze dei soggetti in età evolutiva ( 5-12 anni) che necessitano di un sostegno educativo e 2) integrare l’azione delle famiglie in cui si riscontrano carenze sul piano educativo e formativo, offrendo gli strumenti per acquisire indicazioni al fine di poter risolvere difficoltà proprie della vita familiare quotidiana.

L’azione svolta dal C.E.D. è, quindi, centrata sui minori ma si estende anche alle loro famiglie attraverso i contatti con le scuole, con le diverse agenzie educative e con tutte le risorse territoriali attivabili.

La programmazione del Centro Educativo Diurno “Il Girasole” si esplica su un piano strettamente educativo centrato sull’intervento mirato al minore nella sua globalità, utilizzando, quali strumenti privilegiati, la relazione educativa, quella affettiva e il gruppo formato da educatori e minori su un piano di interconnessioni di reti.

Il Centro opera, a tale scopo, con professionisti della educazione in un contesto strutturale e gestionale di compartecipazione attiva con tutte le agenzie formative dei minori presi in carico mediante adeguati interventi programmati e verificabili.

L'orientamento costante è rivolto alla valorizzazione e al migliore benessere dell'utente e dei suoi familiari, all'efficienza delle strutture e dei programmi, all'efficacia del trattamento in base a precisi indici di attenzione che costituiscono i Fattori di Qualità del Servizio.

Il Centro Educativo Diurno ospita un massimo di 25 bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, di entrambi i sessi, appartenenti a famiglie che esprimono difficoltà nel mantenere le funzioni educative basilari o che vivono situazioni di stress o di disaggregazione in relazione ad eventi particolari o che necessitano di essere sostenuti per il raggiungimento di una adeguata funzionalità dell’organizzazione strutturale della famiglia.

Il C.E.D. funziona, inoltre, nell’ambito di una proposta autonoma della Cooperativa di servizio aggiuntivo a quello convenzionato, come “centro aperto” tre giorni alla settimana, per max 5 bambini, individuati dagli uffici circoscrizionali, che frequentano saltuariamente e che possono usufruire di un luogo di aggregazione disposto ad accoglierli e ad offrire loro opportunità di socializzazione, di incontro  e di spazi laboratorio, pur senza un programma individuale ben definito.

Le adesioni al C.E.D. possono essere spontanee da parte dei familiari e quindi proposte dai responsabili del Centro ai Servizi Sociali del Comune, a cui compete comunque la decisione per l’inserimento, o provenienti dal privato sociale e dalle scuole filtrate dagli operatori nell’ambito di una progettualità socio- educativa complessiva.

Il C.E.D. svolge accoglienza nelle ore pomeridiane dalle 13,00 fino alle 19,00, dal lunedì al venerdì, e come centro aperto, per tre giorni alla settimana, dalle 17,00 fino alle 19,00, considerando che alle ore 18.30 si concludono tutte le attività e dalle 18,30 alle 19,00 avviene il prelevamento dei bambini da parte dei genitori.

OBIETTIVI

Il Centro Educativo Diurno “Il Girasole” è una risorsa territoriale che  si colloca nell’ambito di intervento di sostegno alla relazione genitori – figli e di contrasto alla povertà e alla violenza.

Gli obiettivi progettuali del  Centro Educativo Diurno “Il Girasole”, alla luce della esperienza maturata alla  conclusione della quinta annualità di realizzazione del servizio e avendo effettuato una verifica dei risultati ottenuti, possono essere  individuati in:

  • sostegno e integrazione dell’azione della famiglia, laddove si presentino carenze e difficoltà sul piano educativo – assistenziale, a fronte tuttavia del permanere di un legame affettivo ed emotivo positivo
  • garanzia di un supporto a quei minori che vivono in nuclei familiari che non riescono ad organizzare in modo razionale il tempo dei figli ed a garantire una efficace e preventiva funzione pedagogico - educativa;
  • sostegno scolastico per i minori  finalizzato  al  raggiungimento di traguardi adeguati
  • aiuto nel far emergere il bisogno di creatività e di espressione dei propri sentimenti;
  • offerta di un luogo di incontro e di socializzazione in cui sia stimolata la crescita intellettiva, psicologica e relazionale al fine di prevenire la problematizzazione del disagio;
  • garanzia di continuità dei processi di crescita evolutiva già iniziati presso il C.E.D. al fine di garantire uno sviluppo sano e responsabile nel tempo;
  • formulazione di progetti individualizzati, periodicamente verificati per conformarsi all’evolversi delle singole situazioni familiari.

 


Contatti

Centro Educativo Diurno "Il Girasole"

Via Nazionale Pentimele, 167
Reggio Calabria
89122


Tel 0965/46004
Fax 0965/622926
cell.3289708620



Crea un sito gratis Webnode